Ideas change everything.

Cambiare il mondo, un’idea alla volta.

Ideas change everything.

Cambiare il mondo, un’idea alla volta.

Quando ci sarà la Quarta Edizione?
Scoprilo in anteprima:

Teatro D. Fabbri Forlì
1 febbraio 2025 | ore 15.00

TEDxForlì: si è conclusa la Terza Edizione!

Sabato 1 febbraio 2025, sul palco del Teatro Diego Fabbri di Forlì, 7 speaker ti offriranno nuove idee per andare oltre il senso comune delle cose e imparare a vederle da tante angolazioni diverse. 

TEDxForlì rappresenta un “Elogio della domanda”. Siamo convinti che l’interrogarsi autentico migliora la nostra vita, migliora il mondo in cui ci intratteniamo, migliora il gusto del bello.

Prendere parte a un TEDx significa interrogarti senza limiti e pregiudizi. Partecipa al TEDxForlì 2025:

ICARO è stato il tema della terza edizione di TEDxForlì.
Un unico slancio in cielo per innumerevoli e infinite letture.

Icaro precipita perché le sue ali non reggono? Perché non segue i consigli del padre? O Perché il suo desiderio di volare in alto è troppo grande? O perché usa la “tecnologia” senza conoscerne i limiti?

Icaro è spinto dal desiderio di felicità, lo stesso che guida tutti noi.
Ecco perché non esistono desideri inutili.

Il nome Icaro trova le sue radici nella mitologia greca. Deriva dal personaggio di Icaro, figlio di Dedalo. 

Secondo la leggenda, Dedalo e Icaro erano imprigionati nel labirinto di Creta, ma riuscirono a fuggire grazie ad un paio di ali fatte di piume e cera. 

Dedalo avvertì Icaro di non volare troppo vicino al sole, poiché la cera si sarebbe sciolta e le ali si sarebbero frantumate. 

Tuttavia, Icaro ignorò l’avvertimento e volò sempre più vicino al sole, finché le sue ali si sciolsero e lui cadde in mare, perdendo la vita.

 

 “Il mio segreto è volare.
Per volare bisogna avere le ali e io le ali adesso le ho.
Sono quelle che mi ha costruito mio padre.
Sono ali di carne, penne e cera.
Sono ali pesanti, ma il loro peso mi permette di non avere peso”

– Alessandro D’Avenia

GRAZIE agli speaker della terza edizione

Barbara Schiavulli

Corrispondente di guerra e scrittrice

Fabrizio Ponti

Professore di Propulsione Aerospaziale

Sara Turetta

Presidente e Fondatrice di Fondazione Save the Dogs and other Animals ETS

Mireya Cannata e Carlo Imparato

Presidente e Vice Presidente dell'Associazione Teatro Necessario onlus

Enzo Passaro

Esperto di neurolinguistica e giornalista

Francesca Gino

Ricercatrice e docente alla Harvard Business School

Alberto Cairo

Presidente di NOVE Caring Humans, Afghanistan

Icaro

Sognatore irrequieto, in eterno conflitto tra desideri umani e limiti imposti dalla realtà

Paolo Cevoli

Paolo Cevoli

Per un saluto speciale

Sabato 1 febbraio 2025:
il programma

Ore 15.00 – Accoglienza
Ore 16.00 – Prima sessione TEDxForlì Talk
Ore 17:15 – Break
Ore 18:00 – Seconda sessione TEDxForlì Talk
Ore 19.30 – Fine spettacolo e saluti finali


9 TEDx Talk & Performance

La partecipazione allo spettacolo include 9 TEDx Talk & Performance, i momenti di networking e la nostra bellissima welcome bag 🤩

Gli interventi sono stati interessanti, anzi di più, emozionanti e ricchi di spunti, gli speaker preparati e coinvolgenti. Il tema scelto, stupendo. L'organizzazione sopra le aspettative, si percepiva una bella energia. È stato un piacere partecipare a questo evento. Grazie.

I sorrisi dell’Edizione 2025

L’evento dura poche ore, ma le idee rimangono per sempre.

Le parole di chi c’era

Questi pensieri vengono dalla survey ufficiale TED, raccolta dopo l’evento. Sono anonimi, spontanei, veri. 
Un TEDx non è solo quello che accade sul palco, ma anche quello che lascia a ognuno di noi.

Che cosa significa essere Partner

Ascolta le parole dei nostri sostenitori. Chi meglio di loro per raccontarti cosa significa l’esperienza del TEDxForlì?

Sostenere TEDxForlì significa salire su un palcoscenico internazionale, ma soprattutto sostenere una crescita culturale e di pensiero dell’intera città di Forlì. Non è semplicemente un contributo economico.

Fai parte anche tu di questa rivoluzione per Forlì:

La stupidità della gente deriva dall’avere una risposta per ogni cosa. La saggezza deriva, invece, dall’avere una domanda per ogni cosa

Cos’è TED

TED (Technology Entertainment Design) è una comunità globale dedicata alle idee che meritano essere diffuse. Le idee vengono proposte sotto forma di brevi ma potenti talk (15 minuti). Nasce nel 1984 e ancora oggi è il punto di raccolta dei migliori pensatori e innovatori di tutto il mondo. I temi trattati comprendono una grande varietà di argomenti: dalla scienza al tecnologia, dall’arte all’economia, tradotti in più di 110 lingue.

Cos’è TEDx

Nello spirito di “ideas change everything” TED ha lanciato un programma, chiamato TEDx, di eventi locali, che si propongono di riunire persone per condividere un’esperienza simile a quella che si vive con i TED. Per organizzare un TEDx è necessario essere approvati dal TED internazionale e ottenere la licenza. L’organizzazione TED fornisce il modello guida generale per l’organizzazione, ma i TEDx sono realizzati in modo indipendente. Ognuno con il proprio stile.

Cos’è TEDxForlì

TEDxForlì nasce dalla volontà di contaminare il territorio forlivese con idee innovative, brillanti e creative per stimolare il cambiamento.

Siamo un team appassionato di volontari che si è lanciato con consapevolezza in questa avventura di portare per la prima volta il TEDx a Forlì.

Vuoi far parte del Team? Compila il form

Le scorse Edizioni​

🔥 FUOCO CHE ARDE

4 febbraio 2023

La prima edizione, il 4 febbraio, in occasione della festa forlivese della Madonna del Fuoco. 100 posti esauriti in 12 minuti, 6 ospiti e una bella dose di energia per il nostro territorio forlivese.

100 spettatori SOLD OUT

✨ DESIDERI

3 febbraio 2024

Siamo poi cresciuti. 700 posti e 50 eroi-sostenitori, al Teatro Diego Fabbri, cuore culturale di Forlì. Abbiamo esplorato il valore dei desideri, tra parole, scienza ed emozioni. Sul palco, storie di fame di futuro, risate, commozione e un’ondata di desideri condivisi.

700 spettatori SOLD OUT

🪽 ICARO

1 febbraio 2025

L’ultima edizione 700 posti e 50 eroi-sostenitori, dove abbiamo imparato a vedere Icaro non come un simbolo di fallimento, ma come qualcuno guidato dal desiderio di felicità. Lo stesso che muove tutti noi.Ecco perché ci siamo dati appuntamento alla prossima edizione, ricordandoci che “non esistono desideri inutili”.

700 spettatori SOLD OUT

Ora siamo al lavoro per la Quarta Edizione.
Non vediamo l’ora. Vuoi sapere quando ci sarà e cosa stiamo preparando per te?

TEDxForlì al Teatro Diego Fabbri

TEDxForlì è ospitato nel teatro più importante della città: il Teatro Diego Fabbri.
Il Teatro Diego Fabbri è uno spazio moderno, interamente rivestito in legno, che accoglie i più grandi spettacoli dal vivo della città e da sempre fucina di grandi idee. Rappresenta un punto di incontro per tutti coloro che amano l’arte e la bellezza perché ad esibirsi sul suo palcoscenico sono anche artisti di fama internazionale.
Per noi il Teatro diventerà anche lo spazio perfetto in cui mettere in circolo idee di valore. Persone comuni, ma allo stesso tempo straordinarie ci aiuteranno a rispondere a questa domanda: “Che valore hanno di fronte al mondo i nostri desideri?”

Teatro Diego Fabbri
Corso Diaz 47 – Forlì

Con il Patrocinio di

Regione Emilia Romagna logo
Provincia di Forlì-Cesena logo

Ideas change everything.

Cambiare il mondo, un’idea alla volta.

Quando ci sarà la Quarta Edizione?

Iscriviti alla Newsletter del TEDxForlì per scoprirlo in anteprima

La lista degli iscritti al Ticket Alert supera quota 1.000: unisciti anche tu. Ti diremo in anteprima quando apriranno le iscrizioni per l’edizione 2025!

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

I Talk del TEDx del 2024

Foto TEDx Forlì con gli speaker
Foto volontari del TEDx Forlì

LA BELLEZZA DI STARE INSIEME

TEDxForlì: verso la seconda edizione

Siamo partiti da questa idea: farsi delle domande, innanzitutto, non tanto trovare subito delle risposte.

Questo è il punto chiave che rappresenta di più il pensiero del TED per noi del team volontari TEDxForlì.

La prima edizione c’è stata il 4 febbraio 2023 al Teatro Il Piccolo di Forlì. 100 posti disponibili sold-out in 12 minuti, 50 eroi-sostenitori, 6 ospiti e una bella dose di energia per il nostro territorio forlivese.

Siamo scesi nel profondo (con Davide Rondoni), ci siamo meravigliati e commossi (con Darina Mifkova), abbiamo imparato cose nuove (con Giovanni Cammaroto), immaginato scenari futuri (con Silvia Camporesi).

Poi abbiamo spezzato gli schemi predefiniti (con Maria Luisa Fecola), cercando un nuovo modo per essere felici (con Marco Cortesi).

E ora siamo già al lavoro per la Seconda Edizione. Vuoi sapere quando ci sarà e cosa stiamo preparando per te?

Hai un’idea che vale la pena condividere?
Vogliamo conoscerla!

Raccontaci la tua idea per diventare speaker della 3° edizione di TEDxForlì.
Hai tempo fino a venerdì 5 luglio 2024.