La Seconda Edizione a Forlì
Sabato 3 febbraio 2024 ore 15 TEDxForlì, l’evento locale e indipendente della celebre conferenza TED statunitense nata per cambiare il mondo attraverso il potere delle idee.
Sul palco del Teatro Diego Fabbri si alterneranno pensatori, innovatori e creativi, esperti in ogni campo dello scibile umano: dalla medicina alla tecnologia, dall’arte all’economia. Tutti con un unico obiettivo: mettere in circolo idee che meritano essere condivise.


Ho passato tutto il giorno senza desidèri e senza stupirmi di niente.”
Il Desiderio è il motore della vita umana.
Gli esseri umani non smettono mai di desiderare,
perchè è il desiderare che ci fa muovere e vivere.
In tutti noi c’è sempre il desiderio di qualcosa, ovvero una ricerca appassionata, che ci fa alzare sempre lo sguardo verso le stelle.
Desidèri è il tema che racconta il nuovo TEDxForlì
La Seconda Edizione vuole sfidare i partecipanti con queste domande:
- Che senso hanno le cose che vediamo succedere?
- Quante volte abbiamo provato un desiderio di verità, di giustizia, di amore, che niente sembra placare?
- Che valore hanno di fronte al mondo i nostri desideri?
I nostri speaker, con le loro storie, con i loro episodi di vita, le loro provocazioni, i loro punti di vista innovativi, le loro scelte, le loro decisioni, ci porteranno al cuore della ricerca: l’essere umano e i suoi desideri, con i suoi interrogativi, e la sua ricerca di risposte.
“La stupidità della gente deriva dall’avere una risposta per ogni cosa. La saggezza deriva, invece, dall’avere una domanda per ogni cosa”
Milan Kundera — L’insostenibile leggerezza dell’essere


LA BELLEZZA DI STARE INSIEME
TEDxForlì: verso la seconda edizione
Questo è il punto chiave che rappresenta di più il pensiero del TED per noi del team volontari TEDxForlì.
La prima edizione c’è stata il 4 febbraio 2023 al Teatro Il Piccolo di Forlì. 100 posti disponibili sold-out in 12 minuti, 50 eroi-sostenitori, 6 ospiti e una bella dose di energia per il nostro territorio forlivese.
Siamo scesi nel profondo (con Davide Rondoni), ci siamo meravigliati e commossi (con Darina Mifkova), abbiamo imparato cose nuove (con Giovanni Cammaroto), immaginato scenari futuri (con Silvia Camporesi).
Poi abbiamo spezzato gli schemi predefiniti (con Maria Luisa Fecola), cercando un nuovo modo per essere felici (con Marco Cortesi).
E ora siamo già al lavoro per la Seconda Edizione. Vuoi sapere quando ci sarà e cosa stiamo preparando per te?
ISCRIVITI AL TICKET ALERT!
Con il ticket alert scopri in anteprima, 48 ore prima di tutti, quando apriremo ufficialmente le iscrizioni per la 2° edizione del TEDxForlì.
TEDxForlì al Teatro Diego Fabbri
TEDxForlì sarà ospitato nel teatro più importante della città: il Teatro Diego Fabbri.
Il Teatro Diego Fabbri è uno spazio moderno, interamente rivestito in legno, che accoglie i più grandi spettacoli dal vivo della città e da sempre fucina di grandi idee. Rappresenta un punto di incontro per tutti coloro che amano l’arte e la bellezza perché ad esibirsi sul suo palcoscenico sono anche artisti di fama internazionale.
Per noi il Teatro diventerà anche lo spazio perfetto in cui mettere in circolo idee di valore. Persone comuni, ma allo stesso tempo straordinarie ci aiuteranno a rispondere a questa domanda: “Che valore hanno di fronte al mondo i nostri desideri?”
Teatro Diego Fabbri
Corso Diaz 47 – Forlì
Speaker del TEDxForlì 2024

Paolo Stella
Scrittore e creative director

Chiara Blasi
Professionista del nonprofit

Giovanni Scifoni
Attore, autore e regista

Silvia Camporesi
Bioeticista

Iader Fabbri
Nutrizionista

Monica Fantini
Fondatrice Festival del Buon Vivere

Terenzio Traisci
Psicologo del lavoro

MonnaElisa
Cantautrice
Sabato 3 febbraio 2024:
il programma
Ore 15.00 – Apertura porte e accoglienza
Ore 16.00 – Inizio
Ore 16.15 – Prima parte
Ore 17.30 – Pausa
Ore 17.45 – Seconda parte
Ore 19.00 – Fine evento

Diventa Partner del TEDxForlì
Sostenere un evento TEDx significa sostenere una crescita culturale e di pensiero, non solo contributo economico.
Significa salire su un palcoscenico internazionale. È un’opportunità per l’intera città e per chi vuole superare nuovi confini.
Se vuoi far parte di questa rivoluzione per Forlì:
Chiamaci al n. 0543 807751
Invia un’email a info@tedxforli.com
Cos’è TED
TED (Technology Entertainment Design) è una comunità globale dedicata alle idee che meritano essere diffuse. Le idee vengono proposte sotto forma di brevi ma potenti talk (15 minuti). Nasce nel 1984 e ancora oggi è il punto di raccolta dei migliori pensatori e innovatori di tutto il mondo. I temi trattati comprendono una grande varietà di argomenti: dalla scienza al tecnologia, dall’arte all’economia, tradotti in più di 110 lingue.
Cos’è TEDx
Nello spirito di “idee che meritano di essere diffuse” TED ha lanciato un programma, chiamato TEDx, di eventi locali, che si propongono di riunire persone per condividere un’esperienza simile a quella che si vive con i TED. Per organizzare un TEDx è necessario essere approvati dal TED internazionale e ottenere la licenza. L’organizzazione TED fornisce il modello guida generale per l’organizzazione, ma i TEDx sono realizzati in modo indipendente. Ognuno con il proprio stile.
Cos’è TEDxForlì
TEDxForlì nasce dalla volontà di contaminare il territorio forlivese con idee innovative, brillanti e creative per stimolare il cambiamento.
Siamo un team appassionato di volontari che si è lanciato con consapevolezza in questa avventura di portare per la prima volta il TEDx a Forlì.
Vuoi far parte del Comitato Promotore? Scrivici qui
“È stato un tempo di contaminazioni, di quelle belle, di stimoli e connessioni. Ne esci con domande e in questo tempo pieno di soluzioni veloci avere domande è aprire a possibilità…”
Survey 2023 — Un pensiero lasciato da un partecipante
Con il Patrocinio di




