Call for Speaker

Le grandi idee devono essere
condivise con il mondo!

TEDxForlì accoglie sul palco del Teatro Diego Fabbri persone curiose e autentiche: designer, scienziati, attivisti, creator, sportivi, persone accomunate da una cosa: un’idea fuori dal mainstream, che vale la pena condividere.

Come TEDx Speaker avrai un massimo di 12 minuti sul famoso tappeto rosso per presentare la tua idea davanti a tutta la città di Forlì.

Prima della conferenza, lavorerai a stretto contatto con il team di volontari di TEDxForlì per preparare un discorso degno di TED.

Dopo l’evento, il tuo Talk sarà pubblicato sul canale YouTube ufficiale di TEDx che conta più di 40 milioni di iscritti in tutto il mondo.

Se hai un’idea che vale la pena condividere, vogliamo conoscerla!

Dopo aver guardato i video che trovi sotto, raccontaci la tua idea per diventare speaker della 3° edizione di TEDxForlì.

 
Le candidature si sono chiuse venerdì 5 luglio 2024.

Hai un’idea ma temi di non essere all’altezza del palco?

Scopri i quattro segreti per parlare in pubblico, del fondatore di TED Chris Anderson:

Cosa rende grande un TED Talk?

Ascolta i consigli di June Cohen, Produttrice Esecutiva del TED fino al 2015

La risposta alle domande che ti stai facendo

Non hai trovato risposta alla tua domanda?
Scrivici a info@tedxforli.com

Il TED è il “il palco delle idee”. Non cerchiamo delle storie o il racconto delle proprie esperienze. Cerchiamo idee nuove e sorprendenti, oppure idee contro-intuitive supportate da un nuovo e convincente argomento che ne mette in discussione le credenze. Parlare al TEDxForlì significa mettersi al servizio della comunità, portare innovazione nel territorio forlivese, e accelerare le soluzioni per costruire un mondo migliore.

 

Ogni speaker avrà un massimo di 12 minuti a disposizione per presentare la sua idea sul palco del TEDxForlì. Una presentazione preparata con cura di questa durata può avere un impatto straordinario sul pubblico!

Come sai, ci vogliono tempo e impegno per preparare il tuo discorso migliore. Tutti gli speaker del TEDxForlì, i mesi prima dell’evento, saranno affiancati nella preparazione del loro talk da uno Speaker coach. Dovrai renderti disponibile a provare e riprovare il tuo talk tante volte, e magari tagliarlo, cambiarlo, rimodellarlo, per renderlo il più possibile adatto al pubblico che hai di fronte e allo stile del TED. Ne varrà la pena, promesso!

Il TED è il palco delle idee. Non cerchiamo delle storie o il racconto delle prorie esperienze. Cerchiamo idee nuove e sorprendenti, oppure idee contro-intuitive supportate da un nuovo e convincente argomento che ne mette in discussione le credenze. Parlare al TEDxForlì, significa mettersi al servizio della comunità, portare innovazione nel territorio forlivese, e accelerare le soluzioni per costruire un mondo migliore.

Per favore, sì! Scrivi un’email a Giulia Nicoletti e raccontale come hai conosciuto questa persona e perché pensi che dovrebbe parlare a TEDxForlì.

Non è possibile parlare a un evento TEDx diventando un partner dell’evento. Diventare uno dei 100 Eroi del TEDxForlì ha moltissimi vantaggi, ma parlare non è uno di questi. Scopri qui tutti i vantaggi di diventare uno dei 100 Eroi della 3° edizione di TEDxForlì.

Call for Speaker

Hai un'idea unica e originale da far ascoltare al mondo?

Essere speaker al TEDx significa entrare a far parte della grande community TED ed essere protagonisti nella diffusione di idee di valore.
Chi sale sul palco del TEDx Forlì condivide con il pubblico un punto di vista autentico e fuori dal comune, originale, capace di ispirare nuove domande o di sorprendere il pubblico.

Il 15 settembre si sono chiuse le candidature per diventare speaker della seconda edizione del TEDx Forlì!

MANDACI LA TUA CANDIDATURA